Global Standard For Packaging Materials
Questa certificazione è rivolta ai produttori di materiali per confezioni ad uso alimentare e NON alimentare, come quelle destinate a cosmetici e articoli da toeletta/profumeria o al confezionamento di articoli per bambini.
BRCGS Storage and Distribution
Il presente protocollo si applica alle società che partecipano allo stoccaggio e alla distribuzione di prodotti alimentari e NON alimentari.
BRCGS Agents and Brokers
Il presente Protocollo si applica alle società che partecipano come broker, agenti o fornitori di servizi, importatori, esportatori all'interno della catena alimentare.
Certificazione di Protocolli Privati British Retail Consortium (BRCGS).
Le aziende del settore alimentare devono disporre dei sistemi necessari per individuare e controllare i pericoli che possono influire negativamente sulla sicurezza alimentare, attraverso un sistema di analisi dei rischi e dei punti critici di controllo (HACCP) e con il fermo impegno della direzione aziendale. AENOR offre la possibilità di ottenere prontamente, insieme alle certificazioni BRCGS Food, BRCGS Packaging o BRCGS Storage & Distribution, anche i certificati di
Analisi dei rischi e dei punti critici di controllo (HACCP) e/o
GMP in base al Codex Alimentarius. Informazioni su come
ottenere i certificati.
I soggetti che sono anche esportatori di prodotti agroalimentari devono essere a conoscenza della legge
FSMA del 2016, Food Safety Modernization Act, predisposta dalla
FDA degli Stati Uniti, che ha l'obiettivo di migliorare la sicurezza degli alimenti, in particolare quelli provenienti da paesi terzi. Questa legge stabilisce i requisiti per l'esportazione dei prodotti agroalimentari destinati agli Stati Uniti, agevolando al contempo il consolidamento delle imprese nel mercato americano.
BRCGS Plant Based
La tendenza legata all'aumento del consumo di prodotti vegani e vegetariani e l'incremento della domanda di questi prodotti e produttori hanno portato alla necessità di stabilire certificazioni in merito a questa tipologia di prodotti. I proprietari di marchi vogliono diffondere la fiducia e migliorare la trasparenza sulle dichiarazioni pubblicate, garantendo l'adozione di sistemi affidabili per ridurre la contaminazione incrociata; ciò ha portato all'esigenza di avere una certificazione specifica, attraverso il presente modulo, che sia compatibile non solo con un audit BRCGS Food, ma anche con qualsiasi altro standard approvato da GFSI e con il Global Markets Program (livello intermedio).
Il programma di certificazione Plant Based comprende un approccio completo al sistema di gestione e fornisce un quadro ai produttori al fine di assisterli nella produzione di alimenti a base di ingredienti di origine vegetale. Include, inoltre, i criteri operativi necessari per garantire che tali prodotti siano privi di materiali di origine animale.