Esistono tre fronti principali sui quali
AENOR sta lavorando attualmente. Per quanto riguarda il primo, quello relativo ai DPI, i professionisti del nostro paese operanti nei diversi settori, nonché la popolazione in generale, potranno riporre la propria fiducia sulle caratteristiche dei diversi DPI grazie alla Marcatura CE a seguito delle attività svolte da
AENOR come Organismo Notificato ai sensi del Reg. (UE) 2016/425.
Con questo passaggio, la produzione viene facilitata nella misura necessaria per soddisfare le esigenze DPI a breve e medio termine. A questo punto del processo, l’accreditamento concesso dall'Ente Nazionale di Accreditamento Spagnolo (ENAC) e la relativa notifica, consentono ad
AENOR di verificare il Sistema di Qualità aziendale ed i differenti processi di produzione presso qualunque produttore che ne faccia richiesta. Affrontando con esito positivo queste fasi, come previsto dal Reg. (UE) 2016/425, l’azienda redigerà la Dichiarazione di Conformità e potrà apporre sui DPI il n° 0099 per la sua esportazione e/o distribuzione.
Alcuni esempi di DPI possono essere: semimaschere filtranti antipolvere, indumenti protettivi, occhiali, visiere, maschere, schermi, guanti, calzature, ecc. Sul secondo fronte, le novità riguardano gli stabilimenti in cui vengono prodotti specifici articoli per il settore sanitario, in cui potranno essere effettuate specifiche verifiche da esperti del team di
AENOR. Questa attività potrà essere svolta principalmente nella consociata
AENOR Cina. Quest’ultima, rigorosamente controllata dalla sede principale in Spagna, comprende la revisione dei processi di produzione, la verifica dell’effettuazione dei controlli di qualità necessari e l’esistenza della
Marcatura CE.
I dispositivi medici per i quali AENOR può eseguire questa supervisione sono maschere chirurgiche, maschere pediatriche, camici chirurgici, guanti e tamponi in nitrile. Infine, il terzo fronte si focalizza sulle ispezioni pre-imbarco eseguite da
AENOR che garantiscono la certezza e la sicurezza sul prodotto importato. Prima della spedizione, gli ispettori AENOR verificano la conformità ai requisiti di controllo locali e all'etichettatura corrispondente:
Marcatura CE o standard equivalenti.