La presente informativa sulla privacy stabilisce le basi su cui tratteremo qualsiasi informazione personale che potremmo ottenere, rispettando in ogni momento i principi di liceità, lealtà e trasparenza, nonché gli ulteriori obblighi e garanzie stabiliti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
1. CHI TRATTA I VOSTRI DATI?
La presente informativa sarà applicabile ad AENOR INTERNACIONAL SAU, con P. Iva A83076687, sede in C/ Génova 6, 28004 a Madrid e contatto datos@aenor.com, nonché a tutte le sue filiali internazionali, qui denominate "AENOR" e che possono essere visualizzate al seguente link:
Dove siamo?
2. PERCHÉ TRATTIAMO I VOSTRI DATI?
In AENOR trattiamo i dati personali che ci vengono forniti per gestire i rapporti contrattuali, per fornire i servizi e realizzare le attività dell'organizzazione, nonché per offrire ai visitatori interessati e ai clienti AENOR informazioni su attività, prodotti e servizi relativi ad AENOR. A tal fine, AENOR ti informa sulle basi giuridiche che legittimano le diverse tipologie di trattamento:
I. Gestire rapporti contrattuali
AENOR tratterà i dati personali per la fornitura del servizio o dei servizi appaltati, nonché per mantenere e gestire il rapporto contrattuale con il cliente.
II. Interesse legittimo di AENOR
L'interesse legittimo costituisce una base giuridica per il trattamento, a condizione che tale interesse nel trattamento dei dati del cliente rientri nelle aspettative ragionevoli, in base alla relazione che il cliente ha o ha avuto con AENOR.
Nel debito rispetto della legislazione nazionale in materia, AENOR potrà inviarti comunicazioni commerciali, anche per via elettronica, al fine di tenerti informato su prodotti e servizi. In qualsiasi momento e per ciascuna delle comunicazioni ricevute, potrai opporti in modo chiaro, semplice e gratuito alla ricezione delle stesse.
Nello specifico, AENOR potrà inviarti informazioni di tuo interesse relativamente a:
- Libri, pubblicazioni, standard, abbonamenti e giornate informative.
- Azioni formative e giornate collegate.
- Servizi di valutazione della conformità o di audit, nonché giornate informative, di presentazione o divulgazione di nuovi prodotti.
- Certificazione del personale e giornate collegate.
- Licenze software e sessioni informative su novità collegate.
- Invio mensile della rivista digitale.
III. Consenso esplicito dell'interessato
Il consenso esplicito costituisce una base giuridica per il trattamento che consentirà ad AENOR di trattare i tuoi dati personali per le finalità descritte di seguito, previo ottenimento dell'apposita autorizzazione.
- Trattamento di dati sulle allergie e di altri dati relativi alla salute, necessari per la registrazione in qualità di consumatori del laboratorio AENOR.
- Trattamento per la commercializzazione diretta di dati forniti mediante la registrazione per una giornata o una sessione informativa o mediante il download gratuito di guide, ebook o prodotti analoghi attraverso il nostro sito Web.
- Trattamento di immagini di partecipanti a conferenze/eventi organizzati da AENOR a fini divulgativi e informativi.
- Trattamento di dati di candidati che partecipano a una procedura di selezione attraverso il sito Web AENOR.
Il tuo consenso sarà ottenuto in modo chiaro e univoco raccogliendo la tua firma su formulario cartaceo o premendo il pulsante "invia" della richiesta.
Inoltre, ti informiamo che potrai revocare i consensi concessi in qualsiasi momento, contattando AENOR attraverso canali abilitati a tal fine e a cui si fa riferimento nella presente informativa.
3. DATI CHE TRATTEREMO.
I dati che devono essere trattati da AENOR nell'ambito della relazione con la parte interessata e in funzione della finalità del trattamento comprenderanno, a titolo enunciativo e non esaustivo, le seguenti categorie:
- Dati di contatto privati e dati di identificazione. (Nome e cognome, indirizzo, email, telefono fisso o numero di cellulare).
- Dati relativi all'occupazione e all'organizzazione. (azienda, dipartimento, posizione, responsabilità, funzioni).
- Dati relativi a circostanze professionali e di formazione (carriera, dati sul lavoro, periodo di occupazione, compiti, attività, studi, qualifiche, valutazioni).
- Dati di carattere economico per la gestione della fatturazione (conto bancario).
- Dati sulle allergie e altri dati relativi alla salute.
- Dati relativi a fotografie e video sull'immagine personale.
4. CONSERVAZIONE DEI DATI.
Nel rispetto del principio di limitazione della conservazione, i dati raccolti saranno trattati solo ed esclusivamente per il tempo necessario e per gli scopi per i quali sono stati ottenuti in un determinato momento. A tale riguardo, i dati personali forniti saranno conservati fin tanto che la cancellazione non sia richiesta dalla parte interessata, per tutto il tempo necessario per far fronte al contratto, per rispondere a domande o richieste fatte e per il tempo necessario per conformarsi agli obblighi legali che in ciascun caso corrispondono in base alla tipologia di dati.
5. CATEGORIE DI DESTINATARI.
Occasionalmente, AENOR potrà ricorrere a fornitori fidati che potranno avere accesso ai dati personali per la fornitura dei servizi appaltati. Inoltre, ti informiamo che potranno essere comunicati a Entità Bancarie i dati personali necessari per la fornitura, la fatturazione e il pagamento di servizi.
a)
Dati necessari per la fornitura del servizio
Occasionalmente, AENOR potrà ricorrere a fornitori fidati che potranno avere accesso ai dati personali per la fornitura dei servizi appaltati. Inoltre, ti informiamo che potranno essere comunicati a Entità Bancarie i dati personali necessari per la fornitura, la fatturazione e il pagamento di servizi
b) Comunicazioni di dati tra le società che costituiscono AENOR e all'ASSOCIAZIONE SPAGNOLA DI NORMALIZZAZIONE (UNE)
Le comunicazioni tra società del gruppo si baseranno sull'interesse legittimo di AENOR.
c)
Rispetto di un obbligo legale
AENOR potrà inoltre comunicare a terzi debitamente e legalmente autorizzati le tue informazioni personali, qualora ciò sia necessario per ottemperare alla legislazione o su richiesta di un'autorità amministrativa o giudiziaria.
In nessun caso i dati personali del Cliente saranno condivisi con società terze, salvo previa comunicazione ed esplicito consenso dell'interessato.
6. DIRITTI DELL'INTERESSATO
In conformità con le disposizioni delle normative applicabili, AENOR informa il cliente o l'utente che ha i seguenti diritti derivanti dalle normative applicabili:
Accesso: consente al titolare dei dati di ottenere conferma del fatto che AENOR stia trattando o meno dati personali che lo riguardino e, in tal caso, di esercitare il diritto di ottenere copia dei dati personali sottoposti a trattamento.
Rettifica: consente di correggere errori e modificare i dati che risultano inesatti o incompleti.
Cancellazione: consente la cancellazione dei dati e cessazione della loro elaborazione da parte di AENOR, a meno che non vi sia un obbligo legale di mantenerli e/o non prevalgano altri motivi legittimi per il loro trattamento da parte di AENOR. Ad esempio, quando i dati personali non sono più necessari in relazione alle finalità per le quali sono stati raccolti, il cliente può richiederne la cancellazione senza indebito ritardo.
Blocco: alle condizioni stabilite dalla legge, consente di bloccare il trattamento dei dati, in modo tale che non sia possibile il trattamento in futuro da parte di AENOR, che li conserverà solo per l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Opposizione: in determinate circostanze e per ragioni legate alla loro particolare situazione, le parti interessate potranno opporsi al trattamento dei propri dati. AENOR interromperà l'elaborazione dei dati, ad eccezione della sussistenza di motivi legittimi e convincenti o per l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Portabilità: consente all'interessato di ricevere i propri dati personali e di poterli trasmettere direttamente ad altro responsabile di trattamento in un formato strutturato, leggibile da un elaboratore di dati e comunemente usato.
AENOR garantisce l'adozione delle misure necessarie per assicurare l'esercizio di questi diritti gratuitamente, a condizione che, per esercitare tali diritti, venga inviata copia del proprio documento ufficiale d'identità e che vengano utilizzati i seguenti canali di contatto:
- Scrivendo una email e fornendo le stesse informazioni indicate nella sezione precedente al seguente indirizzo di posta elettronica: datos@aenor.com
- Tramite una lettera, indicando nella richiesta il diritto che si intende esercitare, all'indirizzo C/ Génova nº6, 28004 Madrid, all'attenzione dell'ufficio legale di AENOR.
Inoltre, e specialmente nel caso in cui il Cliente ritenga di non aver ottenuto piena soddisfazione nell'esercizio dei propri diritti, potrà presentare un reclamo all'autorità nazionale di controllo del suo Paese.
Le autorità di controllo dei Paesi Europei in cui opera AENOR sono:
Spagna -> Agencia Española de Protección de Datos (https://www.aepd.es)
Italia -> Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it)
Portogallo -> Comissão Nacional de Protecção de Dados (https://www.cnpd.pt)