Il 7 febbraio 2025, AENOR ha ottenuto l'accreditamento da ENAC (Entidad Nacional de Acreditación) per la certificazione secondo la nuova ISO 56001:2024. Questo traguardo testimonia l'eccellenza e l'affidabilità del nostro operato nel campo della certificazione e della gestione dell'innovazione.
AENOR ha partecipato al comitato internazionale ISO/TC 279 Innovation Management , contribuendo allo sviluppo del nuovo standard ISO 56001 Innovation Management System , mettendo a disposizione la propria competenza come leader mondiale nella certificazione in questo ambito.
Ad oggi, AENOR ha rilasciato circa 700 certificati secondo la norma UNE 166002 a organizzazioni in Spagna, ma anche in paesi come Germania, Brasile, Cile, Cina, Colombia, Costa Rica, Cuba, Stati Uniti, Messico, Perù, Portogallo, Regno Unito, Uruguay e Qatar.
Le numerose aziende che hanno adottato la certificazione UNE 166002 , che per anni ha rappresentato lo standard di riferimento per la gestione dell'innovazione, sono in una posizione avvantaggiata per accedere alla nuova ISO 56001:2024 , in quanto i due standard hanno condiviso oltre il 90% dei requisiti.
Gestione dell'Innovazione eccellente con la nuova ISO 56001:2024
✔ Maggiore efficacia nella gestione dell'innovazione
✔ Incremento della competitività aziendale
✔ Migliore efficienza e sostenibilità
✔ Allineamento con gli standard internazionali più avanzati
Certificazione e riconoscimento
✔ Credibilità – La certificazione del Sistema di Gestione dell'Innovazione di AENOR secondo la norma ISO 56001 conferisce riconoscimento e credibilità all'organizzazione, dimostrando il suo impegno verso l'innovazione.
✔ Fiducia delle parti interessate – Aumenta la fiducia di clienti, investitori e stakeholder nella capacità dell'organizzazione di innovare in modo efficace.