AENOR è stata istituita come amministratore del programma GlobalEPD con l'obiettivo di rendere più facile per le organizzazioni comunicare le prestazioni ambientali dei loro prodotti in modo verificato.
Questo programma sfrutta le sinergie e l'esperienza in altri schemi di valutazione della conformità sviluppati da AENOR, come le
verifiche dell'impronta di carbonio o dell'impronta idrica, la verifica normativa del piano nazionale di assegnazione delle emissioni, la marcatura CE o il marchio di qualità N. Le dichiarazioni GlobalEPD possono includere informazioni rilevanti provenienti da altre certificazioni.
Al fine di emettere una Dichiarazione GlobalEPD, AENOR verifica la sua conformità agli standard e alle regole applicabili, la metodologia (inclusa l'LCA), nonché la qualità e l'accuratezza dei dati. Il risultato è una Dichiarazione Ambientale di Prodotto verificata, affidabile, robusta e ampiamente riconosciuta.
Le Regole Generali del Programma GlobalEPD sono un documento pubblicato da AENOR che stabilisce i requisiti per le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto, la loro verifica e il rilascio, in conformità allo Standard Internazionale ISO 14025.
AENOR utilizza standard europei e nazionali come Product Category Rules (PCR), nonché regole emesse nel Programma GlobalEPD stesso o da Amministratori con i quali esiste un riconoscimento bilaterale. Nel caso in cui non sia disponibile un CPR, i settori industriali possono contattare AENOR per richiedere la costituzione di un gruppo di esperti settoriali per sviluppare tale documento.
AENOR è membro fondatore dell'Associazione europea ECO Platform degli amministratori del programma di verifica EPD ed è accreditata per rilasciare EPD con il logo ECO Platform EPD EN 15804 VERIFIED™, essendo uno dei primi amministratori a superare questi audit e l'unico spagnolo.
Ha inoltre sottoscritto accordi bilaterali di mutuo riconoscimento con diversi Amministratori europei, in particolare:
- EPD International AB (EIAB), Amministratore del programma International EPD® System (Svezia)
-
Institut Bauen und Umwelt e.V. (IBU) (Germania)