Saltar navegación principal
Sei in: Home>Informazioni su di noi>Elenco delle notizie>Webinar Rifiuti Zero organizzato in collaborazione con la camera di commercio spagnola in Italia

Actualidad

Webinar Rifiuti Zero organizzato in collaborazione con la camera di commercio spagnola in Italia

06/10/2023

Il 3 Ottobre 2023 si è svoto un Webinar dal titolo "La certificazione Rifiuti Zero: Lo scarto di alcuni diventa risorsa per altri", organizzato da AENOR Italia in collaborazione con la partecipazione della Camera di Commercio spagnola.

La certificazione rifiuti zero, si adatta perfettamente a tutte le strategie dichiarate dall'Unione Europea, che ben si collocano nel tessuto imprenditoriale e da qui il GRANDE INTERESSE che la certificazione ha suscitato in tutte le aziende.

Sempre più la sostenibilità è trattata con un approccio globale che comprende non solo aspetti ambientali, ma anche aspetti sociali e di governance.

Tra i vari piani adottati dalle organizzazioni rientra la strategia dell'Economia Circolare il cui obiettivo è che il valore di prodotti, materiali e risorse sia mantenuto il più a lungo possibile, riducendo al minimo la generazione di rifiuti.

Il recupero dei rifiuti può essere il riutilizzo, il riciclaggio o il recupero di energia. Se l'organizzazione riesce a valorizzare i rifiuti derivati dalla propria attività tra il 60% e il 90%, viene concesso il marchio "VERSO RIFIUTI ZERO" e se riesce a valorizzare più del 90%, gli viene concessa la certificazione "RIFIUTI ZERO". Risponde agli SDG's 11, 12, 14 rispettivamente: "città e comunità sostenibili", "garantire modelli di consumo e produzione sostenibili" e "vita sott'acqua"

Per dare maggiore rilevanza a queste tematiche è stato fondamentale il supporto di aziende che si impegnano quotidianamente per la sostenibilità e hanno ottenuto quest'anno la certificazione RIFIUTI ZERO di AENOR, in particolare GARDALAND srl, CARAPELLI FIRENZE spa e VELIA NOBILI STUDIO TARIFFA RIFIUTI.

Nella foto sottostante è presente una parte del team di AENOR ITALIA l'Ing. Pierpaolo Arca Direttore Generale, Ing Tiziana di Carlo e Dott.ssa Alice Cabras del reparto commerciale, e Patricia Dominguez Garzon speaker dell'evento per la Camera di Commercio spagnola.